Arte e Cultura

MUVI - Viadana

Il MuVi è il Polo culturale della città, nato nel 2003 e collocato in un grande edificio di circa 4.000 mq, frutto della ristrutturazione delle ex scuole elementari costruite nel 1908. L’edificio (...)

Leggi di più
Museo Civico "Antonio Parazzi"

Il 28 giugno 2007 è stato riaperto al pubblico il Museo Civico “Antonio Parazzi”, nella nuova sede del MuVi dopo cinque anni di chiusura.

Leggi di più
Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi"

La Biblioteca Comunale “Luigi Parazzi” di pubblica lettura è stata istituita nel 1862 ed è collocata nel Polo culturale MuVi.

Leggi di più
Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Lo scopo di una “galleria civica di arte contemporanea” è quello di portare alla conoscenza del suo pubblico, quanto avviene e quanto è avvenuto in ambito culturale e artistico, partendo dalle rea (...)

Leggi di più
Museo della Città "Adolfo Ghinzelli"

Custodisce il fondo archivistico "Adolfo Ghinzeli", il Fondo Musicale dedicato al compositore Lodovico Grossi (1570-1627) "il Viadana" e ospita la Fondazione Daniele Ponchiroli.

Leggi di più
Biblioteca di S. Matteo delle Chiaviche

La Biblioteca di S. Matteo delle Chiaviche è una sede decentrata della Biblioteca Comunale "L. Parazzi" ed è inserita nel Centro Socio-culturale "Mario Beltrami".

Leggi di più
Ecomuseo "Terre d'acqua fra Oglio e Po"

Ecomuseo "Terre d'acqua fra Oglio e Po": è un’istituzione culturale senza scopo di lucro al servizio della società e del suo sviluppo culturale, sociale ed economico, facente capo ai Comuni di Via (...)

Leggi di più
Corale Civica "Marino Boni"

Il primo concerto della Corale Civica Marino Boni, che allora si chiamava Lodovico Grossi, si svolse il 30 giugno 1966, nel cortile Villaggio del Ragazzo. Il direttore era naturalmente Marino Boni (...)

Leggi di più
PROGETTI MUSEO CIVICO "A. PARAZZI"

UN MUSEO PER LA CITTA' UNA CITTA' PER IL MUSEO

Leggi di più