La Biblioteca aderisce alla Rete Bibliotecaria Provinciale di Mantova che consente, in forma di cooperazione, di mettere a disposizione il patrimonio librario di 65 biblioteche pubbliche comunali, sommate alle sedi decentrate, alle biblioteche di quartiere, a quelle degli istituti culturali e a quelle scolastiche.
La Biblioteca Comunale di Viadana è dotata di sale di lettura, una sala ragazzi, una mediateca, emeroteca e spazio per video e musica. Dispone di 80.000 volumi moderni dal 1950 ad oggi, 20.000 volumi antichi dal 1497 al 1900, 64 riviste, 1100 DVD, 190 CD ROM, 4700 CD musicali, 3000 fotografie, 10 postazioni Internet.
Al piano superiore ha sede il Fondo Antico, con accesso su prenotazione, considerato il più importante della provincia di Mantova per i suoi manoscritti, incunaboli, quattrocentine e cinquecentine. Nel seminterrato dell'ala sud del MuVi si trova invece l'Archivio storico comunale, anch’esso ricco di informazioni e consultabile su prenotazione.
Il patrimonio librario moderno è consultabile attraverso la Rete delle Biblioteche Mantovane (Link: www.biblioteche.mn.it/) e il patrimonio storico-antico attraverso il Catalogo Integrato (Link: www.muviviadana.eu). L'interrogazione della banca dati di quest'ultimo avviene attraverso le seguenti voci: autore, titolo, materia e tecnica, collezione d'appartenenza, datazione.
Orario invernale
Mattino : da Lunedì a Venerdì 9.00-13.00, Sabato 9.00-12.30
Pomeriggio : Lunedì, Mercoledì, Venerdì 15.00-19.00
Orario estivo (giugno-settembre)
Mattino : da Lunedì a Venerdì 8.30-13.30, Sabato 9.00-12.30
Pomeriggio : Mercoledì 16.00-19.00