Il cambio di residenza da altro comune o il cambio di abitazione all'interno del territorio comunale deve essere dichiarato da un membro della famiglia maggiorenne , entro venti giorni dall'effettivo cambio. La decorrenza giuridica del cambio parte dalla data della relativa dichiarazione resa davanti all'ufficiale d'anagrafe. Nell'attesa del perfezionamento del cambio di residenza o di abitazione, il cittadino può servirsi, nei rapporti con la amministrazione pubblica o con i gestori dei servizi pubblici, dell'autocertificazione.
Cosa occorre:
- documento d'identità valido;
- codice fiscale dei componenti la famiglia;
- patente e libretti di circolazione degli autoveicoli; per i cittadini stranieri, inoltre:
- passaporto;
- permesso di soggiorno con validità estesa ad almeno un anno;
- se la residenza è fissata presso un nucleo familiare già esistente è necessaria la presenza del capo famiglia.
Dove rivolgersi: URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico o ufficio comunale distaccato di S. Matteo.