Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Richiedere l'occupazione temporanea di massimo 24 ore consecutive di suolo pubblico con modifica alla viabilità. Da presentare 30 giorni lavorativi prima dell'occupazione.
Servizio
attivo
Per occupare spazi ed aree pubbliche, o private con servitù di pubblico passaggio.
Possono presentare istanza finalizzata al rilascio tutti i Cittadini che hanno esigenza di occupare una porzione di suolo pubblico, ii sensi dell’Art. 7 del Canone Unico Patrimoniale, per le seguenti attività:
Carico/ scarico merci
Effettuazione di traslochi, piccoli lavori edili di manutenzione / riparazione
Manutenzione del verde
Come fare
La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:
Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
Cosa serve
Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
Planimetria relativa all’area da occupare
Cosa si ottiene
L'autorizzazione all'occupazione temporanea di suolo pubblico per un periodo massimo di 24 ore consecutive e solo nei casi indicati.
Tempi e scadenze
La durata del procedimento è pari a 30 giorni lavorativi.
Costi
La servizio è gratuito
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Richiedere l'occupazione temporanea di massimo 24 ore consecutive di suolo pubblico con modifica alla viabilità. Da presentare 30 giorni lavorativi prima dell'occupazione.
direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .