𝙋𝙍𝙀𝙈𝙄𝙊 𝙑𝙄𝘼𝘿𝘼𝙉𝘼 - 𝙏𝙍𝙀𝙉𝙏𝙀𝙎𝙄𝙈𝘼 𝙀𝘿𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀
Anche quest’anno Viadana ospita autori di rilievo per la presentazione delle loro opere nell’ambito del 𝙋𝙧𝙚𝙢𝙞𝙤 𝙑𝙞𝙖𝙙𝙖𝙣𝙖, riconoscimento che celebra i romanzi più significativi pubblicati nell’ultimo anno.

L’iniziativa, nata dall’idea di Pier Carpi (1940–2000), mira a mettere in contatto diretto scrittori e lettori, stimolando un confronto aperto e intergenerazionale e promuovendo la consapevolezza critica e culturale nella comunità.
𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 | 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟬𝟬 - 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗠𝘂𝗩𝗶
Venerdì 19 settembre - Paolo Malaguti, 𝐹𝑢𝑚𝑎𝑛𝑎 (Einaudi)
Venerdì 26 settembre - Roberta Recchia, 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 (Rizzoli)
Venerdì 10 ottobre - Ilaria Tuti, 𝑅𝑖𝑠𝑝𝑙𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑏𝑟𝑢𝑐𝑖𝑜 (Longanesi)
Venerdì 24 ottobre - Paolo Ruffilli, 𝐹𝑢𝑜𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝐿𝑖𝑠𝑏𝑜𝑛𝑎 (Passigli Editori)
𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲
La proclamazione del vincitore avverrà a Viadana dopo la votazione della Giuria Popolare, formata da 120 cittadini di età e background diversi, e della Giuria Giovani, composta da 40 studenti delle scuole superiori di Viadana.
Viadana
Sabato 8 novembre 2024 – ore 21.00
Gli incontri con gli autori e la serata conclusiva sono a 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼.
Info e contatti:
0376 820 900
premio.viadana@comune.viadana.mn.it