Questo, a rogito Baruffaldi del 1704, aveva lasciato
un'ingente eredità per la costruzione di un oratorio dedicato a S.Anna e dei locali
ove accogliere orfane "nate da buona madre e buon padre
non maggiori d'anni 10". Prima fu edificato l'oratorio pare nel
1735, successivamente il Conservatorio. Alla fine del sec.XIX
S.Anna fu abbattuta e l'orfanotrofio fu trasformato in Ospedale
Civile. Ciò che rimane della costruzione originale è attualmente
occupato dalla Farmacia Comunale e della Croce Verde mentre
nel piano superiore, è in atto una ristrutturazione finalizzata ad
ospitare un reparto di Luongodegenza.